Il W-Fly è un esercizio che, oltre ad allenare il deltoide posteriore, coinvolge anche la cuffia dei rotatori, questo perché il movimento è una extra-rotazione dell'omero.
La cuffia dei rotatori è un complesso di muscoli importanti che hanno la funzione di stabilizzare la spalla, sia in extra rotazione che in intra rotazione, tuttavia il movimento che interessa il W-Fly è una extra rotazione, pertanto i muscoli coinvolti sono Piccolo Rotondo, Sottospinato e Sovraspinato, oltre al deltoide posteriore.
Ora andiamo a vedere come andare ad eseguire il W-Fly nel modo corretto.
W-Fly: Come Eseguirlo
L'esecuzione del W-Fly è abbastanza semplice, tuttavia a volte la correzione di alcuni dettagli possono fare la differenza, partiamo posizionando le corde a circa metà lunghezza (o leggermente più lunghe), impugna le maniglie ed esegui l'esercizio portando le braccia a formare una W, torna in posizione di partenza e ripeti il movimento, fino a qua è tutto facile, ora vediamo nel dettaglio i vari passaggi:
- Una volta che impugni le maniglie del Trx l'esercizio inizia con una piccola tirata, questo ti permette di eseguire l' extra rotazione e portare le braccia in W-Fly.
- Un errore a cui puoi andare incontro è quello di mantenere le braccia con un profilo basso, cioè con i gomiti che vanno verso il basso, ricordati di mantenere le braccia a forma di W, con i gomiti poco più bassi delle spalle.
- Eseguire l'esercizio senza la tirata, cioè solo con il movimento di extra rotazione si può anche fare, tuttavia non lo consiglio perché il deltoide rimarrebbe sempre in tensione, andando a sovraccaricare inutilmente il muscolo e quindi a compromettere la la corretta esecuzione dell'esercizio.