Quindi gli esercizi che puoi eseguire (dal più facile al più difficile), sono il Reverse Crunch, Reverse Crunch Obliquo e Pike, eseguire questi 3 esercizi in successione tra loro non sarà affatto facile, quindi il mio consiglio è quello di iniziare con un esercizio alla volta.
Inoltre, una regola che vale per tutti e tre gli esercizi è quella di regolare nel modo corretto le corde del Trx, allungando le cinghie fino più o meno all'altezza del polpaccio, in modo da essere comodi nell'esecuzione dell'esercizio.
Reverse Crunch
Il primo esercizio è il Reverse Crunch, quindi infilare i piedi all'interno delle asole del Trx, palmi delle mani a terra, corretta postura senza cedere con il bacino verso il basso, quindi contrarre il core e i glutei, ed eseguire il movimento portando le ginocchia in avanti verso il petto e tornare nella posizione di partenza.
Reverse Crunch Obliquo
Il Reverse Crunch Obliquo è una variante dell'esercizio precedente, che va ad enfatizzare il lavoro sugli addominali obliqui, quindi posizionarsi con i piedi all'interno delle asole del Trx, stringere core e glutei ed eseguire l'esercizio portando questa volta le ginocchia lateralmente rispetto al punto di ancoraggio, prima da una parte e poi dall'altra, questa è una ripetizione.
Pike
Infine, il Pike è sicuramente l'esercizio più impegnativo dei tre, poiché consiste nel portare il bacino verso l'alto anziché portare le ginocchia in avanti o di lato come negli esercizi precedenti, l'unica cosa che non cambia è il posizionamento iniziale con i piedi all'interno delle asole e i palmi delle mani a terra, quindi con una buona postura di core e glutei portiamo il bacino verso l'alto e torniamo nella posizione di partenza per il numero delle ripetizioni previste.
Conclusione
Questi sono i tre esercizi base con cui puoi iniziare ad eseguire gli addominali al Trx, ti consiglio di iniziare da un esercizio per poi aggiungerne degli altri, inoltre puoi adottare una metodologia a tempo come 30" o 40" di lavoro intervallati da 20" di recupero per 3/5 volte, oppure si possono adottare delle classiche serie e ripetizioni.
Leggi Anche: